Manifestation − Art, exposition

Fabio Andina «Sedici mesi» / «Sechzehn Monate» (i/d)

Le

  • Lieu
    • Biel/Bienne
    Ort

Premi svizzeri di letteratura 2025 La lettura è seguita da una discussione e da uno spuntino.

Fabio Andina è nato a Lugano nel 1972. Laureato in cinema a San Francisco, ora vive a Leontica, nelle Alpi ticinesi. Il suo romanzo La pozza del Felice (Rubbettino Editore) ha ricevuto il Premio Terra Nova della Fondazione Schiller e il Premio letterario Gambrinus. Ha riscosso un grande successo con la traduzione in tedesco Tage mit Felice (Rotpunktverlag), mentre per quella in francese Jours à Leontica (Éditions Zoé) ha ricevuto il Prix du public RTS.

Sedici mesi

Il 5 marzo 1944 Giuseppe Vaglio, protagonista dell’ultimo romanzo di Fabio Andina, viene arrestato e imprigionato dai nazisti, che lo accusano di aiutare partigiani, disertori ed ebrei a mettersi in salvo in Svizzera attraversando il fiume Tresa. Tornerà a casa, dove ha lasciato la sua giovane moglie Concetta e i suoi figli piccoli, sedici mesi dopo. L’autore ricostruisce, grazie a ricordi tramandati, lettere familiari e ricerche storiche, le vite dei suoi nonni materni, Giuseppe e Concetta, durante quel periodo di distanza forzata. Con una lingua minimale e introspettiva il racconto pone uno sguardo delicato e commovente sulla quotidianità e sui pensieri dei due giovani sposi costretti a questo lungo periodo di separazione e di sofferenza.

Ingresso libero, colletta

In collaborazione con la Società Dante Alighieri

Comitato di Bienna

Informations transmises via le culturoscoPe

Horaires d'ouverture
Horaires d'ouverture
  • Le 23 sept. 2025
  • Mardi
    • 12:15
Accès
Zugang
Liens et PDFs
Liens et PDFs
Ajouter à mes favoris
Contact
Contact
Fabio Andina «Sedici mesi» / «Sechzehn Monate» (i/d)
Ouvrir avec Google Maps